Nautica

Nautica e subacquea

Reparto della nautica e subacquea.

!

Seadoo seascooter gti

Da
!
arriva l'estate

SEADOO SEASCOOTER GTI TOP LINE NUOVO!

Spinta di circa 4km/h,design idrodinamico,solo 8,4 kg!

Seascooter  Seadoo GTI.

 

Disegnato appositamente per il mercato nautico e per gli appassionati di diving,il SEA DOO SCOOTER GTI vi offre ottime prestazioni.
Considerato dai lettori della stampa specializzata un ottimo modello,il GTI e' il Sea Scooter preferito da moltissimi divers.
Il GTI ha una spinta di circa 4km/h e puo' spingersi ad una profondita' di circa 30 metri.
Lo splendido design idrodinamico consente alla batteria di durare sino a 2 ore.
Con solo 8,4 kg di peso totale,il GTI puo' essere trasportato comodamente dalla piscina,al mare,al lago,per farvi divertire con il Vs Sea Scooter Sea Doo GTI.
 
CARATTERISTICHE E DOTAZIONI SEA DOO GTI:
  • Spinta di circa 4 km/h
  • Grande manovrabilita' grazie al peso di soli 8,4 kg(batteria inclusa)
  • Testato sino ad una profondita' di 30 metri
  • Completamente stagno
  • Motore da 144W
  • Doppi comandi di sicurezza
  • Spegnimento automatico
  • Autonomia di circa 2 ore ad uso continuo
  • Assetto variabile per ogni situazione
  • Batteria da 12AH-12V
  • Caricabatteria rapido
  • Kit di manutenzione
  • Camera di zavorra
  • Vasetto di lubrificante per guarnizioni
  • Manuale uso e manutenzione in italiano
  • Borsone elegante e pratico per il trasporto
  • GARANZIA ITALIANA 2 ANNI

DIMENSIONI:

  • Lunghezza 597 mm
  • Larghezza 311 mm
  • Peso 8,4 kg
 

Seadoo VS supercharged

Da
!
Seadoo VS supercharged

Sea Scooter SeaDoo modello VS Supercharged.

Questo modello, ultimo nato in casa Sea Doo, è considerato il numero 1 dalla DSAT (Diving Science and Technology).

Costruito per garantire maneggevolezza e performance.

Spinto da 2 livelli di velocità raggiunge i 4,8 Km/h e scende fino a 30 metri di profondità con un'autonomia di circa 1 ora e mezza.

Con Vs Supercharged si risparmia aria e si resta immersi più a lungo.

 

CARATTERISTICHE E DOTAZIONI SEA DOO VS SUPERCHARGED:
  • Spinta di circa 4,8 km/h
  • Grande manovrabilita' grazie al peso di soli 8,4 kg(batteria inclusa)
  • Testato sino ad una profondita' di 30 metri
  • Completamente stagno
  • Assetto variabile
  • Valutato il n°1 dalla DSAT
  • 2 livelli di spinta
  • Spegnimento automatico
  • Motore da 144W
  • Autonomia di circa 1,5 ore ad uso continuo
  • Batteria da 12AH-12V
  • Caricabatteria rapido
  • Kit di manutenzione
  • Camera di zavorra
  • Vasetto di lubrificante per guarnizioni
  • Manuale uso e manutenzione in italiano
  • Borsone elegante e pratico per il trasporto
  • GARANZIA 2 ANNI ITALIANA

DIMENSIONI:

  • Lunghezza 597 mm
  • Larghezza 311 mm
  • Peso 8,4 kg

Seadoo explorer

Da
!
arriva l'estate
Seadoo explore
Il SEA Scooter® EXPLORER è l'ultimo ed il più professionale modello della famiglia dei Sea Scooter SEA DOO.

Progettato per resistere anche alle condizioni ambientali avverse, è ideale sia per gli amanti delle immersioni e dello snorkeling sia per i professionisti.
Spinto da 3 livelli di velocità , supera i 5 Km/h per raggiungere una profondità  di circa 50 mt. Il SEA SCOOTER EXPLORER è compatto, leggero ed ecologico grazie alla sua batteria elettrica ricaricabile che garantisce circa 2 ore di autonomia in uso normale.

SEA DOO® SEA Scooter® EXPLORER:
· 3 livelli di velocità 
· 14.5 Kg di peso (batterie incluse)
· Supera i 5 km/h per 2 ore di autonomia in uso normale
· Testato fino ad una profondità  di 50 mt
· Completamente stagno
· Sistemi di sicurezza:
completamente stagno, protezione di sovraccarico della batteria, protezione dale alte temperature, allarme di infiltrazioni d'acqua, spegnimento automatico di sicurezza.

corsi subacquei

Solo
!
se prendi 2 o piu' specialita' hai uno sconto
specialita' SSI

dato che e' estate ed ho tempo il fine settimana liberi insegno (sono istruttore ) specialita' subacquee nella zona di Roma o toscana .

per altre zone contattatemi ci mettiamo d'accordo per vederci

 

corsi subacquei

Ora soltanto
!
CORSO SSI STRESS & RESCUE
Lo Stress e’ una della cause principali per le situazioni dove e’ richiesto effettuare un salvataggio e negli incidenti subacquei. Per mezzo di questo corso imparereta la prevenzione dell’incidente cosi’ come gestire le situazioni problematiche se dovessero accadere.
Il programma del corso tratta di come evitare, riconoscere e risolvere i problemi sia in superficie che sott’acqua. Il corso, della durata di 2 - 4 giorni, si compone di lezioni teoriche e di sessioni pratiche in piscina ed in acque libere. Come prerequisito per la certificazione vi sara richiesto di essere in possesso di una certificazione valida di un ente riconosciuto per l’RCP (Rianimazione Cardio-Polmonare) ed il primo soccorso.

Se desiderate maggiori informazioni sul corso di STRESS & RESCUE potete acquistare il manuale o il DVD anche senza essere iscritti al corso.